Edizione Aprile 2025

L’asma in età pediatrica: come sono variate l’incidenza e la mortalità nell’arco di 29 anni

Leggi

Statine: fanno bene al cuore ma anche ai polmoni. I risultati di un’analisi retrospettiva

Leggi

Inibitori di pompa protonica: il reflusso gastroesofageo ringrazia ma non il cuore delle donne anziane

Leggi


Edizione Marzo 2025

La narcolessia nei bambini: Red Flags e diario di monitoraggio per una diagnosi tempestiva

Leggi

Sepsi in medicina interna: sottotipi basati sull'emocoltura e biomarcatori predittivi

Leggi

Legame tra l'esposizione a piombo e cadmio e le malattie cardiovascolari subcliniche

Leggi


Edizione Febbraio 2025

La narcolessia nei bambini: Red Flags e diario di monitoraggio per una diagnosi tempestiva

Leggi

Gestione dello scompenso cardiaco: le nuove linee guida 2024 sull’insufficienza cardiaca

Leggi

HBIG pilastro nella profilassi della reinfezione da HBV nei pazienti con trapianto epatico

Leggi


Edizione Gennaio 2025

Granulomatosi orofacciale come manifestazione clinica della Malattia di Crohn: un caso clinico

Leggi

TOP 10 TAKE-HOME MESSAGES: Le nuove Linee guida americane per la prevenzione primaria dell’ictus

Leggi

Amoxicillina vs placebo per ridurre i sintomi nei bambini con faringite streptococcica di gruppo A

Leggi


Edizione Dicembre 2024

Mille e non più mille: la profezia di malattie future, come il diabete e l'ipertensione

Leggi

Sciatica cronica da erniazione del disco: certi aghi non fanno male, anzi fanno molto bene

Leggi

L'OMS punta il dito contro 17 patogeni per cui è prioritario lo sviluppo di nuovi vaccini

Leggi


Edizione Novembre 2024

Effetti dei cambiamenti climatici sulla salute: anche i Pediatri italiani sono preoccupati

Leggi

Ideato un punteggio per predire il rischio di epilessia dopo una trombosi cerebrale venosa

Leggi

Agonisti del recettore GLP-1: gli “scaccia pensieri cattivi” negli adolescenti con obesità

Leggi


Edizione Ottobre 2024

Nuovi alert in clinica pediatrica: troppe diagnosi, troppi farmaci e troppi ricoveri?

Leggi

L'insulina si rinnova con efsitora: finalmente arriva la formula monosettimanale

Leggi

Caratterizzazione del Long-Covid in bambini e adolescenti: non brancoliamo più nel buio!

Leggi


Edizione Settembre 2024

Disturbi neurologici nei bambini: i deficit di alcune vitamine al banco degli imputati

Leggi

Depressione nell'infanzia e nell'adolescenza: esiti sulla salute mentale in età adulta

Leggi

ALAN: non è un nome anglosassone ma un fattore di rischio di malattie allergiche

Leggi


Edizione Luglio 2024

Gli anti-epilettici in gravidanza: le raccomandazioni delle Linee guida aggiornate

Leggi

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): quali sono i rischi nei non fumatori?

Leggi

Inquinamento atmosferico ed acustico: colpevole di danni anche alla salute mentale

Leggi


Edizione Giugno 2024

Infezioni da Streptococco tipo A in Italia: il “the day-after” della pandemia da Covid-19

Leggi

Chiusura percutanea dell’auricola sinistra: un case report che apre nuove prospettive

Leggi

Emergenza pertosse nei neonati: anche la Società Italiana di Pediatria lancia l’allarme

Leggi


Edizione Maggio 2024

Cancro del colon-retto nei giovani: un avversario che sta giocando sempre piú d'anticipo

Leggi

Anemia sì, anemia no: tempi di definizione dei valori soglia di emoglobina

Leggi

I prodigi del latte materno: un allattamento prolungato protegge i bambini dalla leucemia

Leggi


Edizione Aprile 2024

Trattamento moderno del linfoma di Hodgkin pediatrico: il cuore può iniziare a sorridere

Leggi

Le infezioni delle vie urinarie complicate: da ora “più facili” grazie ad un antibiotico

Leggi

Dermatite atopica nei bambini: individuata in un ampio studio un’associazione “atipica”

Leggi


Edizione Marzo 2024

Verso una Cardiologia Eco-sostenibile: una maggiore attenzione alla sostenibilità

Leggi

Wearable biosensing e machine learning per prevedere l’aggressività nell’autismo

Leggi

Intossicazioni da nicotina e sigarette elettroniche: nuovi rischi emergenti per i bambini

Leggi


Edizione Febbraio 2024

L’ IA per la gestione della sindrome del colon irritabile

Leggi

Vaccini per l’infezione da HPV: evidenze e nuove prospettive

Leggi

Dolore addominale funzionale: mal di pancia da non trascurare

Leggi


Edizione Gennaio 2024

Quando l’obesità toglie il respiro: sempre più dettagliato il rapporto tra obesità e asma

Leggi

BPCO: la complicità del Microbioma Respiratorio

Leggi

Influenza 2023-2024, COVID-19 e RSV: risposte adeguate a lecite domande

Leggi


Edizione Dicembre 2023

Guida rapida sul virus respiratorio sinciziale (VRS)

Leggi

Associazione tra muco denso e infezioni da batteri

Leggi


Edizione Novembre 2023

Quando i bambini sono troppo sensibili… ai farmaci

Leggi

Acido urico: non solo gotta…

Leggi

Obesità in età pediatrica: l’Italia fa quadrato

Leggi


Edizione Ottobre 2023

Infezione severa da COVID-19: l’età non conta. Cosa impariamo (ancora) da studi su bambini e giovani adulti

Leggi

Social Media, posta elettronica e Instant Messaging nella professione medica: le raccomandazioni FNOMCeO

Leggi

Gestione dell’obesità pediatrica: aggiornate le Linee guida AAP

Leggi


Edizione Settembre 2023

L’efficacia della prevenzione in numeri: previsioni di riduzione dei tassi di mortalità per cancro nel 2023

Leggi

Diabete, la nuova insulina settimanale più efficace di quella giornaliera

Leggi

Electronic Nicotine Delivery Systems (ENDS): sigaretta elettronica ed effetti sugli adolescenti

Leggi


Edizione Agosto 2023

Valutazione di Elacestrant nella gestione del carcinoma mammario avanzato ER-Positivo e HER2-Negativo: attuali evidenze

Leggi

Terapia genica per la neuropatia ottica ereditaria di Leber: Lenadogene Nolparvovec è sicuro?

Leggi

La musica non si dimentica

Leggi


Edizione Luglio 2023

Insidie e rischi dei "nuovi disturbi alimentari" nei bambini

Leggi

Focus epatologia - MAFLD: cosa è e in cosa differisce dalla NAFLD?

Leggi

Rischio di nuovi focolai di tetano a causa di inondazioni delle aree urbane

Leggi


Edizione Giugno 2023

Il Virus Respiratorio Sinciziale è finalmente fuori gioco nei neonati

Leggi

Ipoacusia neurosensoriale: un nuovo campanello d’allarme cardiovascolare?

Leggi

Iperomocisteinemia e rischio cardiovascolare: il puzzle si compone

Leggi